Classe LM-67 SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE ED ADATTATE
Info: scienzemotoriemag@unipr.it      Ufficio Didattico: 0521033796 - Segreteria Generale Studenti: 0521033700
 Corsi di insegnamento: Attivitą Motorie e Sportive Preventive ed Adattate per le Diverse Fasce di Etą 2 (esame) Logout
 

Attivitą Motorie e Sportive Preventive ed Adattate per le Diverse Fasce di Etą 2 (esame)

 

Anno accademico 2012/2013

Codice del corso 67
Docente Prof. Gian Paolo Ceda (Titolare del corso)
Dott. Daniela Galli
Anno 1° anno
Tipologia Caratterizzante
Crediti/Valenza 7
SSD M-EDF/02 - metodi e didattiche delle attivita' sportive
MED/09 - medicina interna
Erogazione Tradizionale
Lingua Italiano
Frequenza Facoltativa
Valutazione Orale
 

Obiettivi formativi del corso

Fornire agli studenti gli strumenti per l’elaborazione di esercizi fisici atti a prevenire posture che conducano a condizioni patologiche

Formare gli studenti per elaborare esercizi di attività fisica adattata ad individui con condizioni patologiche sia adulti (18-65 anni) che bambini o adolescenti (<18 anni)

 

Programma

Cosa s’intende per sport adattato, illustrazione di esempi, introduzione al programma europeo di attività fisica adattata.

Programma europeo di attività fisica adattata:-approccio in caso di disabilità, in condizioni di menomazione. Metodi di inclusione per bambini disabili in Europa e negli Stati Uniti, concetto di Pari Opportunità, esempi pratici.

Descrizione delle categorie di adulti disabili:

-Non traumatiche (Sclerosi Multipla, epilessia, morbo di Parkinson, Malattia di Alzheimer)

-Traumatiche (incidenti d’auto, incidenti sportivi, atti di violenza)

Programmazione di attività fisiche adattate, correlate con adeguati esempi.

Descrizione delle categorie di bambini disabili:

-Disturbi di Coordinazione dello Sviluppo, Paralisi Cerebrale, Sindromi Neurologiche, Cardiopatie Congenite, Asma, Autismo, Sindrome da Disfunzione Cerebrale Minima, Ritardo Mentale

-Illustrazione di tests adatti a valutare le capacità motorie del bambino disabile e relativi esempi:

  • Test di Sviluppo Motorio Generale 2 (TGMD 2)
  • Misura della Funzione Motoria Generale (GMFM)
  • Batteria di Valutazione dei Movimenti nei Bambini (MABC)
  • Test Lofopt

Programmazione di attività fisiche adattate, correlate con adeguati esempi.

 

Testi consigliati e bibliografia

-“Adapt”: Programma europeo di attività fisica adattata

-Diapositive fornite a lezione

 

 

Materiale didattico

Test online

Vai a Moodle

Visita i forum

Registrati al corso

Studenti registrati

Ultimo aggiornamento: 29/10/2013 16:25
HOMEDuplica il recordPrimoPrecedenteSuccessivoUltimoPS